Coding e Pensiero computazionale
"Potremmo dire che il coding è la palestra del pensiero computazionale che va stimolato e allenato sin da piccoli.
Lo strumento didattico più utilizzato
per educare i bambini al pensiero
computazionale è quindi il coding, che consente di apprendere le basi della programmazione informatica in
modo pratico e divertente.
La scelta di un approccio ludico è
strategica perché consente di attirare l’attenzione dei più piccoli, i quali –
davanti a un monitor – credendo solo di giocare, imparano come risolvere un
problema più o meno complesso, scrivendo una serie di istruzioni che la
macchina interpreta ed esegue. Una sequenza tutto sommato semplice: con il
coding imparo a risolvere un problema, risolvo il problema attraverso una serie
di istruzioni che impartisco attraverso il pc, e così facendo sviluppo il pensiero computazionale."
Gli alunni della classe 1G
del Plesso Rodari del 1° Circolo didattico di Modugno
sono impegnati in attività di Coding alla LIM.
E' l'ora del CODICE.
Commenti
Posta un commento